riccardo moreschi

I am Burial

Burial su Dischi Disegnati

Cinque identità di Burial La musica di Burial mi riporta alle atmosfere drum n bass anni ’90, un suono urbano chee rappresentava il futuro. Un futuro cupo ma anche malinconico e intimista. Burial ha sempre coltivato la sua immagine sulla sottrazione, facendo trapelare pochissime notize e immagini di sè. La mancanza di informazioni ha aumentato…Read more

M.I.A. Vs Laurel Halo

Mia Vs Halo Dischi Disegnati

Colore VS Scala di Grigi In Questo disco disegnato metto a confronto due artiste molto lontane tra di loro: M.I.A. e Laurel Halo. M.I.A. (vero nome Mathangi “Maya” Arulpragasam) rappresenta un mix tra culture e generi artistico-musicali: inglese ma di famiglia cingalese, figlia di un attivista rivoluzionario Tamil, musicista, rapper, artista. E’ passata nel giro di quattro…Read more

Pharrell Playlist 2013

Pharrell su Dischi Disegnati

5 canzoni di Pharrell per il 2013 Il 2013 è stato un anno memorabile per Pharrell Williams: hit ai primi posti delle classifiche (a giugno è stato contemporaneamente al n.1 e n.2 della “BillBoard 100”), un canale YouTube con 21 milioni di views (I am Other), un video di 24 ore che insieme a moltissime…Read more

Massive Attack Playlist

Massive Attack Playlist su Dischi Disegnati

5 canzoni dei Massive Attack disegnate I Massive Attack tornano al Sonar 2014 con uno spettacolo tutto nuovo (leggi la notizia su Soundwall.it). E nell’attesa ecco la “Massive Attack Playlist” disegnata con i miei 5 pezzi preferiti del duo di Bristol. Unfinished Sympathy (da Blue Lines – 1991) Shara Nelson presta la voce per questa canzone…Read more

Time Warp 2014

Time Warp su Dischi Disegnati

Time Warp: 20 anni di festival Questa è la recensione disegnata di Time Warp attraverso le facce di alcuni dei suoi protagonisti: Laurent Garnier, Josh Wink, Ricardo Villalobos, Sven Vath, Richie Hawtin, Carl Cox, Chris Liebing. Time Warp è il disegno #14 per la rubrica Dischi Disegnati su Soundwall Time Warp è un festival di musica elettronica la…Read more

Four Tet – Beautiful Rewind

Four Tet Beautiful Rewind

Sei un vero fan di Four Tet? Scoprilo rispondendo a queste quattro semplici domande: Qual è il primo concerto che Four Tet ha visto da ragazzino? Qualche strano gruppo di indietronica? Elettronica da cameretta? Indie rave? Cosa significa il nome Four Tet? E’ uno strano gioco di parole della provincia inglese? Gli piace la musica…Read more

Stylophonic – Scrunch

Stylophonic su Dischi Disegnati

Cos’è Scrunch? Una marca di cereali per la colazione o il nuovo progetto web radio di Stefano Fontana aka Stylophonic?   Nell’ottantasette ci si muoveva al Plastic di Milano grazie alla sua musica, adesso ti fa ballare ai Magazzini Generali, sempre a Milano e all’Amnesia di Ibiza come dj resident. La Hit del 2003 If Everybody In…Read more

Moby – Innocents

Moby su Dischi Disegnati

Cosa significa essere Moby? Essere stato nei Vaticans Commandos Essere amico di Robert Downey Junior Essere nipote di Herman Melville Aver venduto 12 milioni di dischi Aver interrotto milioni di film Aver conosciuto gli eccessi del successo Essere odiato dai “puristi duri e puri” Passare le proprie serate a casa Nonostante tutto essere “Innocents…” Ho…Read more

Trentemøller – Lost

L’inverno di Trentemøller Un infocomix per scoprire qual è la stagione dell’anno preferita da Trentemøller (non è ovviamente la primavera…) “Lost” è il terzo disco di Anders Trentemøller, dj e produttore danese che ha sempre prestato attenzione alle atmosfere e al ritmo. Del 2006 il primo album “The Last Resort” e del 2010 il secondo…Read more

Primal Scream – More light

Primal Scream su Dischi Disegnati

Un Remix a fumetti screamadelico More light: è l’ultimo disco dei Primal Scream, il 18° della loro carriera Bobbie Gillespie: il cantante e leader del gruppo adora suonare le maracas (guardate il video qui sotto) David Holmes: il produttore e dj nordirlandese ha prodotto “More Light” Andrew Weatherall: il dj e produttore inglese ha remixato…Read more

Moderat – II

Moderat su Dischi Disegnati

Recensione a fumetti di “II” (Monkeytown records) I Moderat sono un supergruppo nato dall’unione tra i Modeselektor (Gernot Bronsert e Sebastian Szary) e Apparat (Sascha Ring).  “II” è il loro secondo disco, uscito per Monkeytown Records, accompagnato uno splendido video per il singolo “Bad Kingdom”, un tour mondiale e su Soundwall/Dischi Disegnati! Info varie: Moderat…Read more

Disclosure – Settle

Disclosure su Dischi Disegnati

Fenomeno di marketing o giovani fenomeni? I Disclosure, il duo britannico formato dai giovanissimi fratelli Guy e Howard Lawrence, dividono la critica e il pubblico: sono un fenomeno di marketing o giovani fenomeni? Ecco una recensione disegnata su di loro e sul loro album di esordio Settle. E voi cosa ne pensate? Perchè ascoltarli? 1) Sono giovani…Read more