Mi chiamo Riccardo Moreschi, lavoro come digital designer e da sempre coltivo una passione viscerale per la musica e i fumetti.
Nel 2013 ho deciso di unire queste due forme di espressione creando Dischi Disegnati, un progetto in cui racconto ciò che ascolto attraverso illustrazioni, infocomix e remix a fumetti.
Dischi Disegnati è il mio modo di tradurre la musica in immagini. Mi piace esplorarla non solo attraverso le emozioni che suscita, ma anche scavando dentro le sue curiosità, i numeri, gli aneddoti bizzarri. Sono convinto che le informazioni apparentemente inutili abbiano il potere di svelare connessioni inaspettate e nuovi punti di vista.
Nel tempo ho sperimentato diversi formati visivi per raccontare i dischi che amo: recensioni disegnate, narrazioni a fumetti, infocomix musicali. Ognuno di questi linguaggi è un tentativo di tradurre il suono in segno, di trasformare la musica in racconto visivo.
Mi affascina la musica che tocca il cuore e quella che fa muovere il corpo – spesso le due cose coincidono, sorprendendomi ogni volta. Per questo non mi chiudo in un genere o in un’etichetta: amo spaziare tra stili, epoche e atmosfere. Credo che la bellezza della musica stia anche nella sua capacità di ibridarsi e mescolarsi.
Se sei curioso di sapere cosa ascolto ogni giorno, puoi seguirmi su Spotify o Last.fm. Negli anni ho avuto il piacere di collaborare con diverse realtà musicali italiane, tra cui Soundwall, Dancity Festival, Vitaminic e altre ancora.
Dischi Disegnati è il mio diario visivo musicale: un progetto in divenire, aperto e contaminato, proprio come la musica che lo ispira.
Scopri tutte le collaborazioni
Seguimi sui social
Visita il mio canale Instagram
Visita il mio profilo Linkedin
Visita il mio canale Substack
Non sai da dove iniziare?
Leggi la recensione disegnata di Ela minus
Vai alla pagina con tutti i disegni