Soundwall è uno di quei progetti che nascono da una miscela genuina di passione per la musica, entusiasmo, curiosità e attenzione verso le nuove tendenze sonore. È un portale dedicato alla musica elettronica (e non solo), animato da persone competenti e appassionate, capaci di raccontare la musica in modo profondo, aggiornato e mai scontato.

Tra il 2013 e il 2015 ho avuto il piacere di collaborare con loro curando una rubrica mensile illustrata dedicata al mondo della musica elettronica. Ogni mese, attraverso illustrazioni e infografiche, raccontavo la storia, l’estetica e le peculiarità di alcuni dei protagonisti più iconici e influenti della scena elettronica internazionale.

La rubrica è stata l’occasione per disegnare e approfondire figure come Sven Väth, Burial, Four Tet, Moby, The bloody beetroots e molti altri dj, producer e pionieri del suono elettronico. Ogni artista veniva raccontato non solo attraverso dati e biografia, ma anche con uno sguardo visivo in grado di restituirne l’identità musicale, le scelte artistiche, l’impatto culturale.

Questa esperienza è stata preziosa: mi ha permesso di unire ricerca, illustrazione e narrazione in un formato originale, accessibile e coinvolgente. Il disegno diventava una mappa per orientarsi nella complessità della musica elettronica, spesso frammentata e sfuggente, offrendo al lettore una chiave di lettura alternativa.

Lavorare con Soundwall è stato anche un modo per contribuire – a modo mio – alla diffusione di contenuti che raccontano la musica con intelligenza, cura e creatività.

Vai alla pagina di Dischi disegnati su Soundwall

Alcuni disegni che ho pubblicato: